St. Magdalener Aperitivo
Installazione site-specific
Un’esperienza enogastronomica dal fascino unico quella che si tiene in piazza Walther con il St. Magdalener Aperitivo..
L’evento celebra il forte legame tra Bolzano e il vino Santa Maddalena, simbolo della città, risultato dall’incontro tra i vitigni autoctoni Schiava e Lagrein.
Il prezioso nettare che si può fregiare dell’etichetta Santa Maddalena classico, nasce infatti dalla lavorazione delle uve prodotte dalla limitata superficie coltivata a vite compresa tra il triangolo creato dal fiume Isarco, il torrente Talvera, il Monte Tondo e la collina omonima sullo sfondo. Quest’area conta 200 ettari di vigneti disposti su altezze che variano dai 200 ai 550 metri di altitudine e che godono di un’esposizione verso sud estremamente favorevole con circa 300 giorni di sole all’anno.
Nella serata la degustazione del Santa Maddalena, la cui denominazione d’origine controllata è assicurata dal Consorzio di Tutela omonimo con i suoi 101 anni di vita – il più antico d’Italia – sarà accompagnata da un‘offerta gastronomica di qualità e da un’installazione interattiva che permette di esplorare le caratteristiche dei 21 vini presenti.